elicriso delle mie brame
in spiaggia a Boccasette foto Norda Brilo Adoro perdermi nel giardino botanico di Porto Caleri . Pineta, dune grigie, dune bianche, e infine mare. Leggo i cartellini descrittivi delle piante, non si sa mai che riesca a imparare qualche rudimento di botanica, per dare un nome ai fiori che tocco e agli odori che sento. La pineta di Rosolina Mare profuma di resine, di salsedine e, in certe zone, anche di liquirizia. È l’ elicriso , pianta benefica dal nome particolarmente evocativo, magico. Chissà se un tempo era usato anche dalle “sciamane” nostrane, quelle donne un po’ erboriste e un po’ streghe che facevano da ponte tra il reale e lo spirituale, al confine tra i mondi. Forse questi pensieri mi vengono perché mi son lasciata tropp...